Il componente più importante nel settore beverage presente nello spazio di testa è solitamente l’anidride carbonica, ma sono presenti anche ossigeno e azoto. La presenza di questi componenti influenza notevolmente la shelf life del prodotto, le qualità organolettiche, e nelle bevande alcoliche impediscono la fermentazione del prodotto. Utilizzando la tecnologia laser, è possibile andare a determinare con esattezza la quantità presente all’interno dello spazio di testa, senza dover intaccare il campione; è possibile cioè determinare la percentuale in modo non distruttivo. Lo strumento LAB.CO permette di effettuare l’analisi dello spazio di testa in campioni carbonati o azotati senza utilizzando la più recente tecnologia laser, e questo consente di effettuare la misura sia su campioni in PET che in campioni in vetro.
- Utilizzo molto semplice, poiché le bottiglie in vetro e PET sono inserite in un solo adattatore
- Tempo di misurazione molto veloce, meno di 1 minuto
- Metodo non distruttivo (la bottiglia viene rimessa in produzione dopo la misurazione),
- Misura della temperatura mediante tecnologia laser senza contatto;
- Procedura di calibrazione molto semplice ed effettuabile dall’operatore.
- Ispezione dei contenitori originali durante i test di serie, per i test di lunga durata la misurazione viene eseguita sempre con la stessa bottiglia
- Nessuna influenza di gas estranei
- Specifiche tecniche LAB.CO versione N2
Range di misura pressione N2: 0-3,5 bar
Accuratezza: +/- 0.05 bar
Riproducibilità: +/- 0,02 bar
Risoluzione del display: 0,01
Alimentazione: 24 VDC, 1.5 A
Dimensioni: D = 32 cm, H = 56 cm
Peso: 8,2 Kg