Afrometro analogico TPCSR
Afrometro analogico: misura della CO2 nelle bottiglie
Caratteristiche dell'afrometro analogico
Usi e settori d'impiego dell'afrometro
- per il controllo della variazione della pressione all’interno delle bottiglie di vini spumanti e bibite gassate (afrometro vino);
- per il controllo della pressione dell’azoto immesso (nei processi in cui questo venga richiesto);
- per il controllo del vuoto nei prodotti che richiedono questo confezionamento;
- per la valutazione dell’imballo alla chiusura in pressione/vuoto.
Specifiche Tecniche
Può interessarti anche
-
Il GCG Gate Center Gauge serve per la verifica rapida e semplice della centricità del punto di iniezione di una bottiglia soffiata.
-
Lo strumento BT ETA TORQUE ECO è stato progettato per permettere ai team di validazione un veloce e semplice controllo di tutti i torsiometri manuali utilizzati.
-
L’analizzatore a tecnologia fotometrica dotato di emettitori LED all’avanguardia con celle di lettura e di incubazione termostatate 37° C.
-
Il dispositivo di misurazione YCM è uno strumento dedicato solo ed esclusivamente alla misurazione del colore del tuorlo nell’uovo.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.