Prove di stress FT-1
Il test per la verifica della resistenza allo stress delle bottiglie in PET FT-1
Lo strumento “FT-1 Fatigue Tester” è utilizzato per sottoporre i campioni a prove di stress in compressione o in trazione. É largamente utilizzato in cosmetica ed in farmaceutica, ma anche in altre tipologie di industrie. Il test è completamente automatico ed è basato sul ciclo impostato:- Selezionare se il test deve essere fatto in compressione oppure in trazione
 - Posizionare il campione sotto la cella di carico
 - Posizionare il piattello della cella di carico sopra il campione
 - Selezionare il tempo di stress
 - Avviare il test premendo il pulsante “start”
 - Osservare ed analizzare l’andamento della forza nel tempo
 
- Struttura in acciaio e sportello di sicurezza per la salvaguardia dell’operatore
 - Regolatore per il posizionamento del campione
 - Visualizzazione in tempo reale del valore medio o dei valori di picco
 - Display LCD touch screen da 4,3” per un’interfaccia user friendly
 - Modalità di test: trazione e compressione
 - Disponibile anche nella versione automatica
 - Software di analisi per I dati raccolti in dotazione standard
 
Specifiche Tecniche
- Range altezza del campione: a compressione 200 mm, a trazione 120 mm (altri a richiesta)
 - Risoluzione del display digitale: 0.1 N
 - Unità di misura: N / kgf / lbf
 - Accuratezza: ±0.5% F.S
 - Range cella di carico: 0-200 N (altre version a richiesta)
 - Alimentazione : AC 220V
 - Aria compressa richiesta: 6-8 bar
 - Lingua: Inglese
 - Dimensioni: 410x250x590 mm
 - Peso: 25 kg
 
Può interessarti anche
- 
	Leggi tutto
Torsiometro digitale per la misura della coppia di apertura e chiusura di flaconi, in vetro o materiale plastico.
 - 
	Leggi tutto
Il rilevatore ozono AQL è un misuratore preciso per il monitoraggio delle concentrazioni dell’ozono nell’aria.
 
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.
				





