Camere climatiche serie CH

Strumenti scientifici per laboratori scolastici

La camera climatica è lo strumento ideale per effettuare test di stabilità ed invecchiamento dei materiali, simulazione di condizioni ambientali e stress test in diversi settori come: industriale, alimentare, tessile, packaging, gomma/plastica, ecc. Grazie al controllo digitale con regolatore PID della temperatura e della percentuale di umidità, infatti, è possibile simulare le più svariate condizioni ambientali e di utilizzo dei materiali, nonché verificarne gli effetti di un invecchiamento forzato. La porta esterna in acciaio è dotata di un’ampia finestratura in vetro che permette l’osservazione del materiale in fase di test. La camera in acciaio inossidabile con bordi arrotondati, i ripiani e relativi supporti completamente rimovibili, rendono la stessa perfettamente lavabile e sanificabile. Il foro passante laterale di 25 mm, fornito di serie, consente di installare sensori di temperatura e di umidità all’interno della camera. Display digitale retroilluminato alfanumerico LCD. Timer digitale ed orologio con data ed ora per funzioni GLP. Mini stampante per l’output dei parametri impostati e rilevati fornita di serie. Classe di sicurezza in classe 3.1 con doppio limitatore digitale della temperatura e limitatore di massima ad espansione di fluido.

Specifiche Tecniche

Campo di lavoro: -10 ÷ 85 °C (senza umidità), 10 ÷ 70 °C (con umidità) da 30 a 95 %RH.

Uniformità della temperatura nello spazio: ±0,5 (senza umidità), ± 1,5 (10°C ÷ 70°C / 30 ÷ 95% RH)

Variazione della temperatura nel tempo: ±0,2 (senza umidità), ± 0,5 (10°C ÷ 70°C / 30 ÷ 95% RH)

Fluttuazione dell’umidità: = 2 % (10°C ÷ 70°C / 30 ÷ 95% RH)

Display digitale retroilluminato alfanumerico LCD

Timer digitale ed orologio con data ed ora per funzioni GLP

Mini stampante per l’output dei parametri impostati e rilevati fornita di serie

Classe di sicurezza 3.1 con doppio limitatore digitale della temperatura ed limitatore di massima ad espansione di fluido

Camera in acciaio inossidabile con bordi arrotondati

Porta esterna in acciaio con ampia finestratura in vetro per l’osservazione dei campioni

Foro di passaggio laterale di 25 mm di diametro per inserimento di sensori esterni per controllo o certificazione

Fornita con n. 3 ripiani di serie.

CH150 CH250
Volume 150 lt 250 lt
Dimensioni esterne 690 x 1520 x 790 mm 740 x 1680 x 885 mm
Dimensioni interne 550x 670 x 405 mm 600 x 830 x 500 mm
Peso 145,00 185,00
Alimentazione / Potenza 230 V / 2200 W 230 V / 2200 W

Può interessarti anche

  • Lo strumento BT ETA TORQUE ECO è stato progettato per permettere ai team di validazione un veloce e semplice controllo di tutti i torsiometri manuali utilizzati.

    Leggi tutto
  • Un progetto Made in Italy ha sviluppato questa nuova linea di strumenti portatili trovando il giusto mix tra ergonomia, semplicità di uso e riduzione degli errori di misura da parte degli operatori.

    Leggi tutto
  • L’analizzatore di tenuta SSA-ECO serve per verificare le prestazioni di tenuta in diverse tipologie di campione. L’ago
    brevettato, rende l’installazione e la foratura molto semplice e veloce con qualsiasi materiale. Grazie alla tecnologia del vuoto e al design speciale, l’ago utilizza una funzione di auto-tenuta sui prodotti testati.

    Leggi tutto
  • Acciaio inox AISI 304 stampato antigraffio con pannello posteriore in lamiera zincata.

    Leggi tutto

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.